6 settimane per assicurarsi che filtro e guarnizione di gomma siano al loro posto;
6 settimane per riempire la base della caffettiera con acqua fredda fino al livello della valvola (e non oltre), inserendo poi il filtro;
6 settimane per riempire il filtro e sistemare adeguatamente il caffè col bordo del cucchiaino, fino ad ottenere una leggera cupola;
6 settimane per avvitare strettamente le due parti della moka, guai se uscisse vapore o acqua;
6 settimane per mettere la moka sul fornello, mi raccomando, a fuoco basso.
Si attende ora l’odore, per poi assaggiarlo tutti insieme… MILLE E UNA NOTTE: MILLE E… UN CAFFÈ!
Carlo Vannini, napoletano
Questo post è stato scritto dall’attore Carlo Vannini
Carlo Vannini, classe 1989, diplomato all’Accademia d’Arte Drammatica del Teatro Bellini di Napoli sotto la direzione di Alvaro Piccardi. Cantante, Polistrumentista, si diploma giovanissimo in teoria e solfeggio al conservatorio di musica Cimarosa di Avellino. Tutt’ora collabora con il Nuovo Teatro Sanità di Napoli sotto la direzione artistica del drammaturgo Mario Gelardi. Tra le sue esperienze teatrali, si evidenzia la partecipazione alla tourneè del musical “C’era una volta…Scugnizzi” con la regia di Claudio Mattone e la collaborazione nella compagnia dei Giovani del Teatro Bellini di Napoli sotto la guida di Gabriele Russo. Arriva tra i finalisti del Rome indipendet film festival per le musiche del cortometraggio “Gli Spazi Bianchi” con la regia di Gennaro Cuomo. Infine tra le esperienze cinematografiche si evidenzia la partecipazione al film Rai in 2 puntate “Per amore del mio popolo” al fianco di Alessandro Preziosi e con la regia di Antonio Frazi.