Discesa

_Relativita¦Ç_ di M. C. Escher
_Relativita¦Ç_ di M. C. Escher

Tutto è partito da un video. Quindi siamo passati a una foto. Poi se ne è aggiunta un’altra di foto, e un’altra e un’altra ancora. Quindi siamo arrivati a un libro, passando per una canzone fino a trovare un suono. Così è stato. Così siamo arrivati a quello che oggi abbiamo creato. A quello che per noi parla di “Le Mille e una Notte”. È stato un lungo percorso. È stato come scendere le scale di un palazzo a più piani facendo man mano tesoro di tutto ciò che incontravamo. A volte siamo caduti e abbiamo sbagliato, dovendo cancellare tutto e ricominciare da capo ma a volte un piccolo segno ci ha aperto uno varco enorme in cui ci siamo infilati e un po’ anche abbandonati. È stata una lunga discesa.

Questo post è stato scritto dall’attore Matteo Castellino

Matteo CastellinoNato a Roma il 29 maggio 1989, vive a Roma.

Inizia la sua formazione teatrale giovanissimo studiando con l’attore/regista Enrico Petronio (diplomato pressa la Scuola del Piccolo Teatro di Milano) lavorando in particolare sui testi di Shakespeare e Garcia Lorca. Successivamente alla maturità scientifica, nel 2011 si diploma all’Accademia Internazione di Teatro. Quindi, fonda e lavora come attore per la compagnia “QuinteAttive Teatro” con la quale tutt’ora collabora.
Approfondisce il suo studio frequentando stage e laboratori tenuti da maestri quali Daniele Salvo,Andrea Baracco, Mauro Avogadro, Didier Gallot Lavalée (Royal DeLuxe), Frans Winther (Odin Teatret). Dal 2010 recita in vari spettacoli con registi quali Corrado Veneziano, Valentina Martino Ghiglia e Giuseppe Roselli.