“..dei colpi cattivi non deve irritarsi. Impari anche a non rallegrarsi di quelli buoni. Lei deve liberarsi dell’altalena del piacere e dispiacere, starne al di sopra con distacco e indifferenza.”
Credo che la misura sia la chiave di sopravvivenza in questo mondo.Sto imparando sempre di più a mantenermi in equilibrio tra soddisfazioni e insoddisfazioni. Questa esperienza mi ha messa tante volte di fronte al bello e al brutto di me e a tenermi per mano c’erano dei compagni di lavoro che in un modo o nell’altro sono entrati nel mio cuore.
Questo post è stato scritto dall’attrice Michela De Rossi
Michela de rossi roma 25/01/1993
Dopo aver conseguito il diploma scientifico tradizionale frequenta l'”accademia internazionale d’arte drammatica del Teatro Quirino” di Roma diretta da Alvaro Piccardi. Consegue, nell’anno 2014, il diploma triennale conclusosi con lo spettacolo “così fan tutte” regia di Gabriele Lavia. Segue l’insegnamento di diversi maestri, ma quelli che hanno inciso particolarmente sul suo percorso formativo sono Francis Pardeilhan (odin teatret), Rosa Masciopinto e Graziano Piazza. Nell’anno 2015 consegue il diploma in danza jazz presso il “centro di danza balletto di Roma”.