
LIMITI CONTINUA IL SUO VIAGGIO E ARRIVA IN LIBRERIA
Il 15 febbraio scorso sono stati presentati a Roma, all’Università di Tor Vergata, i volumi editi da Universitalia: Conflitti I. Antichità, Archeologia, Storia, Linguistica,…
Read More
LIMITI è un progetto finanziato nell’ambito del piano azione coesione “Giovani no profit” della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, creato dall’ATS Motus/Solot in collaborazione con la casa Circondariale di Benevento.
Scopri di più
Il 15 febbraio scorso sono stati presentati a Roma, all’Università di Tor Vergata, i volumi editi da Universitalia: Conflitti I. Antichità, Archeologia, Storia, Linguistica,…
Read MoreCaro Michele, in questo momento ti sto pensando. Mentre guardo fuori dalla finestra le cose che accadono, penso che tu questa realtà non la…
Read More“Fine Pena il futuro oltre le sbarre”, il docu-film figlio del progetto LIMITI, presentato in anteprima il 18 aprile scorso al Multiplex TorreVillage di…
Read MoreUn anno e mezzo fa cominciava l’avventura del progetto LIMITI. Un gruppo di giovani operatori attraversava i corridoi della Casa Circondariale di Benevento…tutti pronti…
Read MoreMi ritrovo da poco in libertà e ho di fronte lo specchio della mia vita passata. Per me il teatro in carcere è stato…
Read MoreIl 14 dicembre 2015 la III C.A.T. e la IV C.A.T. e la III S.I.A. e la IV S.I.A. dell’Istituto di Istruzione Superiore “Carafa-Giustiniani”…
Read MoreQualche giorno #limitiBN fa ha compiuto un anno di attività! Ormai non so più quante volte, in questo lungo periodo, ne ho parlato ai…
Read More11 giugno 2015 Social Media Week di Roma Link Campus University: in uno degli eventi mondiali per eccellenza riguardante le social innovation si parla…
Read MoreTroppo in fretta corre il tempo. Non lo si può fermare. La sensazione di questi giorni è quella di trovarmi in una grande famiglia….
Read More“In psicologia, la resilienza è la capacità di far fronte in maniera positiva agli eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle…
Read More