
TEATRO & SOCIAL INNOVATION
11 giugno 2015 Social Media Week di Roma Link Campus University: in uno degli eventi mondiali per eccellenza riguardante le social innovation si parla…
Read More11 giugno 2015 Social Media Week di Roma Link Campus University: in uno degli eventi mondiali per eccellenza riguardante le social innovation si parla…
Read MoreTroppo in fretta corre il tempo. Non lo si può fermare. La sensazione di questi giorni è quella di trovarmi in una grande famiglia….
Read More“In psicologia, la resilienza è la capacità di far fronte in maniera positiva agli eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle…
Read MoreUna delle “clausole” del nostro progetto Limiti prevede che, oltre ai detenuti, anche noi operatori dobbiamo essere benificiari indiretti. Detto, fatto! Ho, infatti, còlto…
Read MoreDaniele – Daje, daje!!!! Io – Va bene, tra le tante cose, troverò il tempo di scrivere il post. Daniele – Mi raccomando, che…
Read MoreÈ sempre il teatro popolare – come ci insegna Peter Brook – a salvare la situazione. A seconda delle epoche questo ha assunto forme…
Read MoreNativo digitale è un’ espressione che viene applicata ad una persona che è cresciuta con le tecnologie digitali come i computer , Internet telefoni…
Read MoreQuando ero piccola attendevo con ansia che finisse la famosissima “cuntrora”, cioè le prime ore del pomeriggio. Il momento del riposino pomeridiano. Non vedevo…
Read MoreIl teatro ha annientato il mio più grande limite: la parola. Io non parlavo, non è che ero muta, ma non parlavo proprio, avevo…
Read MoreTra gli esercizi che mi è capitato di osservare durante il laboratorio ce n’è uno il cui misterioso nome è “fi-ri-n-to-te-ti-vo”. Nel diario di…
Read More