Progetto
SenzaCravatta è il primo portale italiano che dà voce ai protagonisti dello spettacolo dal vivo e del teatro. I nostri blogger sono professionisti e imprese culturali che hanno voglia di raccontare e condividere le proprie esperienze.
SenzaCravatta è un’attività di LIMITI, progetto finanziato nell’ambito del piano azione coesione “Giovani no profit” della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, creato dall’ATS Motus/Solot in collaborazione con la casa Circondariale di Benevento.
SenzaCravatta è diretto da Daniele Muratore e curato da Simone Pacini.
IL TEATRO È SENZACRAVATTA
31 dicembre 2011 ore 18:30 atterro a Roma Ciampino. Ore 19:30 arrivo a casa.
Il programma della serata: 60 minuti di relax e pronti per andare in centro ad ascoltare i Negramaro
Il relax si prolunga di circa 50 minuti: alla Tv danno “The social network”… il film che parla della vita di colui che ha dato il via ad una rivoluzione socioculturale scatena un CORTOCIRCUITO TOTALE!!!!!!!!!
Stanchezza accumulata nei 4 giorni di “bulimia culturale” a Barcellona + adrenalina per l’attesa del primo capodanno con la mia futura moglie
+ totale insoddisfazione dell’ambiente lavorativo culturale che mi circonda
+ varie mail scambiate con il mio prof. di Regia Gabriele Vacis
+ desiderio di vedere i teatri colmi di gente (emoticon non pervenuto) + desiderio di vedere il teatro negli aereoporti, nelle stazioni, nei centri commerciali (idem) + desiderio che il teatro torni tra la gente (vedi sopra) + desiderio che il teatro sia popolare (cercasi disegnatore per emoticon!) = C’è necessità di un #TeatroPop senza orpelli, senza velluti, senza formalità, senza pellicce: un teatro #SenzaCravatta.