31 dicembre 2011 ore 18:30 atterro a Roma Ciampino. Ore 19:30 arrivo a casa.
Il programma della serata: 60 minuti di relax e pronti per andare in centro ad ascoltare i Negramaro
Il relax si prolunga di circa 50 minuti: alla Tv danno “The social network”… il film che parla della vita di colui che ha dato il via ad una rivoluzione socioculturale scatena un CORTOCIRCUITO TOTALE!!!!!!!!!
Stanchezza accumulata nei 4 giorni di “bulimia culturale” a Barcellona + adrenalina per l’attesa del primo capodanno con la mia futura moglie
+ totale insoddisfazione dell’ambiente lavorativo culturale che mi circonda
+ varie mail scambiate con il mio prof. di Regia Gabriele Vacis
+ desiderio di vedere i teatri colmi di gente (emoticon non pervenuto) + desiderio di vedere il teatro negli aereoporti, nelle stazioni, nei centri commerciali (idem) + desiderio che il teatro torni tra la gente (vedi sopra) + desiderio che il teatro sia popolare (cercasi disegnatore per emoticon!) = C’è necessità di un #TeatroPop senza orpelli, senza velluti, senza formalità, senza pellicce: un teatro #SenzaCravatta.
Non è stato facile proseguire la serata serenamente… il destino mi aveva messo in un bel casino
: da una parte dovevo passare un capodanno perfetto…(dopo 30 mesi quella donna l’avrei sposata) non potevo sbagliare!!! dall’altra ero riuscito a sintetizzare una serie di elementi che da anni vagavano nella mia mente…(dopo 40 mesi quelle idee confuse sarebbero diventate la prima community di teatro in Italia)
non potevo sbagliare!!!
La serata fu governata da una bottiglia di Pinot Nero del 1991 … quale anno migliore: pochi giorni prima della raccolta di Pinot Nero in Borgogna
nasceva, per mano dell’informatico inglese
Tim Berners-Lee, il World Wide Web: il 6 Agosto 1991 lui pubblicò il primo sito web dando vita al fenomeno “WWW” (detto anche “della tripla W”)… In quegli anni nascevano i primi esemplari della “generazione google o generazione copia e incolla”
… insomma si dà il via al web 1.0!!! e quel vino che porta con se un’annata così sconvolgente diventa lo start per il mio futuro.
1 gennaio 2012 / 27 Marzo 2015 = 1.182 giorni di ricerca , confronti
, scontri
, post, condivisioni, riflessioni
, like, consumo di diverse bottiglie di vino
(ancora nessun altra del ’91…) e l’assegnazione di un progetto della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù con l’Ats Motus-Solot per la creazione di un portale di condivisione e socializzazione del teatro: SenzaCravatta.
Sicuramente “Cerchiamo Bellezza”, i walk-show con Carlo Infante, il societing e fattiditeatro hanno contribuito ad alimentare la necessità di guardare la tradizione culturale teatrale con un nuovo sguardo: conservarla, tutelarla ma valorizzarla e organizzarla in modo diverso! per permettere una sua maggiore fruizione e diffusione. Quindi mi sono detto: questo sarà l’obiettivo della piattaforma! E lo faremo iniziando dalla creazione di una community di spettacolo dal vivo curata da un influencer all’interno di un progetto dove si incontrano teatro, cinema, letteratura e sociale: Limiti.
#LimitiBn è il primo progetto narrato, condiviso e curato da #SenzaCravatta: iniziamo da uno dei luoghi dove il teatro è ancora utile nella giornata mondiale del teatro!
27 Marzo 2015 ore 10 inizia l’ “Open Class sul teatro sociale” nel carcere di Benevento, mettiamo on-line la piattaforma www.senzacravatta.it e apriamo finalmente la seconda bottiglia di Pinot Nero del 1991 della mia vita… che sicuramente sarà ancora più sconvolgente di 3 anni fa.