Lo scopo principale del corso “Social media storytelling per attori” è stato quello di comunicare il laboratorio de LE MILLE E UNA NOTTE con occhi nuovi. Utilizzando l’anima ludica e la fruizione immediata dei social network gli allievi attori hanno creato una narrazione collettiva e condivisa imparando a sfruttare il web 2.0 e i social network come strumento per il proprio lavoro.
Il corso è stato tenuto da Simone Pacini (creatore del blog fattiditeatro), Silvia Cretella (community manager @IgersRoma), Daniele Muratore (creatore del blog SenzaCravatta), Fabrizio Di Ninni (fondatore dell’agenzia di comunicazione Kreattivamente). Inoltre hanno collaborato Claudia Matera (ricercatrice DASIC Link Campus University), Adis Bacinovic (community manager @IgersPesaro), Enrico Tamburini (Instagramer per @IgersPesaro)
Nel corso delle lezioni i ragazzi hanno compreso cos’è il social media storytelling, come elaborare una visione di insieme dei contenuti e, contestualmente, come declinarli a seconda dei canali prescelti, l’importanza della narrazione del proprio lavoro, modalità di pianificazione, programmazione e analisi delle attività di comunicazione: abbiamo parlato di Hootsuite come strumento utile a programmare e analizzare la propria presenza sui social network.
Inoltre nell’ultimo mese di lavoro i ragazzi hanno pubblicato un report del proprio lavoro nel blog SenzaCravatta.it nel profilo #1001notte, condividendo così la propria esperienza all’interno di un blog di settore.
L’hashtag usato durante la condivisione è stato #1001notte