E’ stato un percorso molto utile.
Ci siamo sporti e abbiamo potuto osservare e provare quello che si faceva sul ponte della nave da crociera.
E’ stato utile per capire chi siamo e cosa vogliamo dal teatro.
E’ stato molto rassicurante perché eravamo circondati da attenzioni, sia artistiche che organizzative.
Come parentesi è stata dura e illuminante.
Questo post è stato scritto dall’attrice Arianna Pozzoli
Arianna Pozzoli nata a Roma nel maggio 1992. Dopo gli studi classici si diploma nel corso di studi triennale della Q Academy. Studia danza contemporanea e teatro fisico con Emma Dante, Cirque du Soleil, Odin Teatret, Daniele Sterpetti, Giorgio Rossi, Marta Ciappina. Fa parte del collettivo SCH fondato da Dante Antonelli con cui comincia a lavorare su Werner Sc hwab nel 2013 e debutta da autrice e attrice con Fak Fek Fik performance vincitrice del Fringe Festival di Roma 2015 premio miglior spettacolo, miglior drammaturgia, migliori attrici ex aequo. Ha partecipato e ora si occupa di condurre il lavoro fisico e propedeutico alla scena all’interno dello SCH.lab, laboratorio di creazione scenica al Duncan 3.0 e a Carrozzerie N.O.T. Oltre al lavoro con il collettivo ha lavorato con Gabriele Lavia, Andrea Baracco, Zaches Teatro e Silvia Calderoni. Attualmente è iscritta alla Facoltà di Filosofia alla Sapienza di Roma.