Sinfonie di pensieri

I GIARDINI DI TUILERIES_ PARIGI 1950 COPYRIGHT IZIS BIDERMANAS
I GIARDINI DI TUILERIES_ PARIGI 1950 COPYRIGHT IZIS BIDERMANAS

“Recede in te ipse quantum potes; cum his versare qui te meliorem facturi sunt, illos admitte quos tu potes facere meliores. Mutuo ista fiunt, et homines dum docent discunt.”

Ritirati in te stesso per quanto ti riesce; frequenta coloro che potranno renderti migliore, accogli quelli che tu potrai rendere migliori. Queste sono esperienze che avvengono in reciprocità e gli uomini mentre insegnano, imparano.

Seneca

Questo post è stato scritto da Serena Marziale

Serena MarzialeNata a Napoli, inizia i primi studi e lavori teatrali nella sua città. Si diploma in mimo – attrice presso l’I.C.R.A Project di Michele Monetta, con pedagogia Decroux, Lecoq e Feldenkrais. Contemporaneamente frequenta il laboratorio di recitazione del Teatro Elicantropo di Carlo Cerciello. Nel 2009 entra alla scuola per attori del Teatro Stabile di Torino, diretta da Mauro Avogadro prima e da Valter Malosti poi, dove si diploma nel 2012. Alla scuola affianca workshops e seminari con registi e drammaturghi della scena italiana e internazionale, quali Enzo Moscato, Antonio Latella, Massimiliano Civica, Andrea Baracco, Virgilio Sieni, Michela Lucenti – Balletto Civile, Enrique Vargas – Teatro De Los Sentidos di Barcellona, Peter Clough – Guildhall School of Music and Drama di Londra, Yuri Krasovsky – Accademia Statale sezione Arte Teatrale di San Pietroburgo, Oskaras Koršunovas – OKT di Vilnius, Lituania.

Ha lavorato, tra gli altri, con Mario Martone, Mauro Avogadro, Valter Malosti, Luca De Fusco, Maurizio Panici, Carlo Cecchi, Carmelo Rifici.