Dove siamo? In una stanza bianca, uno spazio deserto, il freddo ci aggredisce, incontriamo volti nuovi e volti che già conosciamo, si parte per un nuova impresa, gran parte della ciurma è cambiata, il viaggio è lungo, tra un dialogo ed un altro il tempo scorre, incrociamo nuovi mondi. Storie diverse. Non succede nulla, ed è proprio in questo momento, nel momento di quiete, ecco che arriva la tempesta, la schiuma delle onde penetra dappertutto, siamo zuppi di paura, lo scricchiolio del legno è sempre più assordante, un raggio intermittente di luna squarcia il buio e la notte. Inizia l’avventura, l’atmosfera si fa calda, affogati nel sudore, cominciamo a danzare.
Questo post è stato scritto dall’attore Gianluca Passarelli
Nato nel 1990, si diploma presso l’Accademia Centro Internazionale La Cometa (Roma) nel 2013, sotto la guida di Lisa Ferlazzo Natoli, Valeria Benedetti Michelangeli, Manuela Cherubini, Giles Smith, Flavio Albanese, Gabriella Borni, Alberto Bellandi, Marco Vallarino.
Seguono varie esperienze teatrali tra le quali: “Odissea” regia di Andre Baracco, “Lear” regia di
Lisa Ferlazzo Natoli, “Romeo e Giulietta” regia di Gigi Proietti. Debutta al cinema nel 2016 nel film “La sindrome di Antonio” regia di Claudio Rossi Massimi, per la serie tv “Immaturi” regia di Rolando Ravello ed inoltre ha girato un videoclip “Per le strade di Roma” di Francesco De Gregori.