PIANGI, UOMO ESAUSTO

PIANGI,-UOMO-ESAUSTO

Diceva di essere un re, Odisseo. Diceva che poteva convincere un grillo di essere una formica. Odisseo, quel bugiardo? Raccontaci di lui. Odisseo, nato per vagare, ha sfidato il mare e il mare è uno stomaco che divora. Non è un dio che salva, il mare. Beh, se si è preso gioco di un dio dev’essere un dio, ne convieni?

Hai visto quel cavallo di legno bloccare le stelle? Lo trovavano ridicolo. Sei ridicolo, Odisseo? Sei sveglio tu, invece. Ti ho capito. Sei avido. Troppo avido. Cos’altro? Gli piaceva mangiare. Ingordo come una capra. Prima mangiare poi combattere… così ripeteva, Odisseo. Odisseo l’orditore di trame, Odisseo l’astuto… a Troia così era conosciuto.

Un uomo che non ha più nulla in suo possesso. Tranne che una moglie. Una moglie che lo attende serrando le cosce vogliose. Lo stallone è sposato, capisci? Con i suoi occhi fanno una coppia. Magari è bello essere un porco, tanto per cambiare… disse Odisseo. E Circe, giumenta che vuole essere montata, lo accerchia. Lo accerchia e lo punta. Lo stallone disse che lo faceva per i ragazzi.

Torna nel tuo porcile maiale. Torna ad essere il Nessuno che eri. Straniero alla tua porta. È questo che sei: un re plebeo? Un randagio infestato di piattole?

Si dice che Il mare generi mostri ma che nessuno è più strano dell’uomo. Si dice che Odisseo fosse un re. O forse un piccole re. Di questa roccia butterata che è il suo regno. O forse solo un piccolo uomo. Facci sapere chi sei, siamo curiosi.

Questo post è stato scritto dall’attore Matteo Castellino

Matteo CastellinoMatteo Castellino nato a Roma il 29 maggio 1989, vive a Roma. Inizia la sua formazione teatrale giovanissimo studiando con l’attore/regista Enrico Petronio (diplomato pressa la Scuola del Piccolo Teatro di Milano) lavorando in particolare sui testi di Shakespeare e Garcia Lorca. Successivamente alla maturità scientifica, nel 2011 si diploma all’Accademia Internazione di Teatro. Quindi, fonda e lavora come attore per la compagnia “Quinte Attive Teatro” con la quale tutt’ora collabora. Approfondisce il suo studio frequentando stage e laboratori tenuti da maestri quali Daniele Salvo,Andrea Baracco, Mauro Avogadro, Didier Gallot Lavalée (Royal DeLuxe), Frans Winther (Odin Teatret). Dal 2010 recita in vari spettacoli con registi quali Corrado Veneziano, Valentina Martino Ghiglia e Giuseppe Roselli.