La fedeltà è il tema centrale della Telemachiade; Penelope, Telemaco, Euriclea nei primissimi canti sono i segnacoli di questa costanza, i celebranti di un mistero che va protetto con arguzia e ostinazione; e anche quel misterioso Mentore, che sospettiamo alle soglie del terrestre, quasi un mutevole volto di Atena.
Giorgio Manganelli
Fedeltà. Desiderio. Desiderio di fedeltà. Fedele al desiderio.
Essere fedeli ad una terra, una casa, una donna, un figlio, una guerra, un abbraccio come un porto. Fedele ad un mare calmo che si affaccia in fondo ad un corridoio. Mare d’acqua dolce.
Desiderare terre lontane, donne-pesce, donne di carne e gomma da masticare. Come ci si sente ad essere un animale? Correre sull’acqua. Essere l’uomo a cui ogni cosa è accaduta. Gustare tutto.
Desiderare un mare verde e bianco di bava, onde come vette da scalare, un mare tanto salato da far impazzire la pelle.
Quale mare scegliere, uomo moderno? Fedeltà o desiderio?
Sii sempre fedele al Desiderio e desidera qualcosa a cui essere fedele
Questo post è stato scritto dall’attrice Eleonora Pace
Eleonora Pace nata a Roma nel 1991. Dopo la maturità frequenta la facoltà di filosofia e studia come illustratrice presso la Scuola Romana dei Fumetti, poi viene ammessa all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico dove si diploma nel 2014 con la messa in scena di “Faust Diesis” diretto da Antonio Latella. Tra le esperienze formative e lavorative che hanno inciso sulla sua crescita umana e professionale si citano quelle con Giorgio Barberio Corsetti, Theodoros Terzopulos, Andrea De Rosa, Massimo Popolizio, Arturo Cirillo, Filippo Gili.Nel corso degli anni all’Accademia, con alcuni suoi compagni di classe forma un gruppo con il quale sperimenta nuove forme artistiche sotto la guida della giovane regista Francesca Caprioli, gruppo con il quale partecipa con un lavoro su Kafka al Napoli Fringe Festival e al festival internazionale “Your Chance” a Mosca. Contemporaneamente inizia la sua carriera professionale con vari spettacoli ed esperienze al cinema. Incontra la realtà di Khora.Teatro nell’estate 2015 prendendo parte al progetto Link Theatre “Le mille e una notte” diretto da Andrea Baracco, drammaturgia di Vincenzo Manna.