fa scorrere il dito lungo il foglio. l’uno delle due dita rimaste a quella mano. questa cosa qui è molto bella. e molto difficile. tutte due le cose insieme. esclama a., il ragazzo turco con la maglietta puma e il pancione simpatico. sembrano le cose che ognuno dovrebbe chiedersi. proprio quelle. se resistere. o se lasciarsi andare. poi continua a leggere. mentre c. gioca con il rosario che tiene al collo e v. guarda il pavimento, assorto. sì ma che vuol dire sillaba? a. si interrompe ancora. vuol dire piccola figlia di parola, gli rispondo. lui annuisce e sorride. e continua a leggere pirandello. interrompendosi subito dopo. comunque, chi ha inventato queste sillabe, ha fatto proprio un gran miracolo. così come chi ha inventato le stelle, conclude. e sorride il doppio. disegnando ghirigori di costellazioni a bordo foglio. mentre maria e la sua aureola, dall’alto della cella destinata alla socialità settimanale, osservano imperturbabili.