
UNA CLASSE DIETRO LE SBARRE
Il 14 dicembre 2015 la III C.A.T. e la IV C.A.T. e la III S.I.A. e la IV S.I.A. dell’Istituto di Istruzione Superiore “Carafa-Giustiniani”…
Read MoreIl 14 dicembre 2015 la III C.A.T. e la IV C.A.T. e la III S.I.A. e la IV S.I.A. dell’Istituto di Istruzione Superiore “Carafa-Giustiniani”…
Read MoreI cancelli dell’immaginazione non si chiudono mai. Cos’è l’uomo? Un bambino che dubita. Odissea, viaggio eterno, lotta continua dell’essere. Dal cavallo che bloccò le stelle…
Read MoreCi rivediamo ancora vecchio bugiardo. Chi hai scelto questa volta? Uno scrittore santaluciano, un premio Nobel addirittura. Non male, davvero! Quante volte sono con…
Read MoreLa fedeltà è il tema centrale della Telemachiade; Penelope, Telemaco, Euriclea nei primissimi canti sono i segnacoli di questa costanza, i celebranti di un…
Read MoreDiceva di essere un re, Odisseo. Diceva che poteva convincere un grillo di essere una formica. Odisseo, quel bugiardo? Raccontaci di lui. Odisseo, nato…
Read MoreIo vomito e cielo, io parlante, nome e cognome, io, me, chiuso nel sacco, e infangato, impotente io che so la luce e il…
Read MoreCantami o diva del polimorfe Odisseo, che infiniti drammi e gioie causò alla giovane compagnia che lo mise in scena. La corsa matta e…
Read MorePensai: “Si arriva a un momento nella vita in cui tra la gente che si è conosciuta i morti sono più dei vivi. E…
Read MoreIl viaggio di Ulisse come metafora della vita contemporanea: infiniti mondi, infiniti incontri, infiniti mostri, infiniti spazi mentali in cui grazie al potere dell’immaginazione…
Read MoreGli attori-detenuti di Teatro Metropopolare a Officina Giovani per far conoscere il grande progetto del Teatro della Dogaia alla città: per la prima volta…
Read More